Dal 14 al 21 Settembre, alle ore 10:00
Adidas Milano - Milano
Organizzato da: PG Esports
Mai arrendersi davanti a NULLA! Chi riuscirà a portare a casa il titolo del Adidas Final Game? Senza il vostro supporto CiccioGamer89 e Rekins non potranno mai farcela! Vieni negli Adidas Store di Milano e supporta il tuo player preferito superando le numerose sfide che ti verranno proposte sui migliori videogames del momento! Scopri tutto il regolamento e prenota la tua presenza su: https://adidasfinalgame.pge.gg
25 Settembre, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
Zona K - Milano
Organizzato da: Nintendo Italia e AESVI
Durante il Fuori Milan Games Week va in scena la terza tappa di Indie World di Nintendo, appuntamento volto a celebrare il rapporto tra i titoli indipendenti made in Italy e l’ecosistema Nintendo. Mercoledì 25 settembre 2019, a partire dalle 15.00 presso Zona K, si terrà una tavola rotonda per raccontare al pubblico e alla stampa gli studi di sviluppo di videogiochi italiani e le loro opere pubblicate sulla piattaforma Nintendo Switch, evidenziando le storie degli sviluppatori e i processi creativi e produttivi che hanno portato alla nascita i loro titoli. Gli studi che interverranno sono: Forge Reply, Gamera Interactive, Storm in a Teacup e Tiny Bull Studios.
27 Settembre, dalle ore 18:00 alle ore 23:30
NH Milano Fiera - Milano
Organizzato da: Epic Games e AESVI
Sjoerd De Jong e Mario Palmero, Unreal Engine Evangelist, racconteranno tutte le novità su Unreal Engine e le iniziative realizzate da Epic Games a sostegno degli sviluppatori di videogiochi. L’appuntamento è aperto agli sviluppatori e agli studenti di game development. A seguire l'Unreal Engine Mixer, riservato ai partecipanti del talk, dove saranno offerti hamburger e birra.
14 Febbraio, dalle ore 18:30 alle ore 23:30
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci - Via San Vittore 21 - 20123 Milano
Organizzato da: Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Le attuali tecnologie di mappatura e ricostruzione digitale permettono di ricreare pietra per pietra interi edifici storici o siti archeologici.
Scopriamo come il mondo dei video games e quello della conservazione dei beni culturali siano oggi più vicini.
Intervengono Alessandro Pintucci, presidente CIA (Confederazione Italiana Archeologi) Sofia Pescarin, ricercatrice ITABC (Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali) CNR Ivo Graci, CEO, X-Engineering Filippo Fantini, dip. Architettura, Università di Bologna
Modera Francesco La Trofa, giornalista e autore del portale 3D Stories
CULTURA
INTRATTENIMENTO
BRAND
EVENTO A PAGAMENTO